Personaggi storici e celebri

- Marco Vitruvio Pollione: Marco Vitruvio Pollione fu architetto e ingegnere dell’epoca di Cesare e di Augusto. – Clicca qui per saperne di più
- Marco Tullio Cicerone: Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l’antichità romana. La sua vastissima produzione letteraria, che va dalle orazioni politiche agli scritti di filosofia e retorica, oltre a offrire un prezioso ritratto della società romana negli ultimi travagliati anni della repubblica. – Clicca qui per saperne di più
- Giovanni Maria de Leone: Nato a Mola di Gaeta il 17 Ottobre 1712 fu Vescovo di Penne e Atri. – Clicca qui per saperne di più
- Bernardo Gaetani d’Aragona: Nato a Mola di Gaeta il 27 novembre 1815 fu Abate benedettino e Vescovo di San Severo. – Clicca qui per saperne di più
- Antonio Sicurezza: Pittore (Santa Maria Capua Vetere, 25 febbraio 1905 – Formia, 29 agosto 1979). – Clicca qui per saperne di più
- Vittorio Foa: Politico (Torino, 18 settembre 1910 – Formia, 20 ottobre 2008) – Clicca qui per saperne di più
- Remigio Paone: Regista e produttore teatrale – Clicca qui per saperne di più
- Valentino Liberace: All’anagrafe Władziu Valentino Liberace (Milwaukee, 16 maggio 1919 – Palm Springs, 4 febbraio 1987), è stato un attore,pianista, personaggio televisivo, nonché artista di music-hall statunitense, figlio di Salvatore “Sam” Liberace nato a Formia il 9 dicembre 1885. – Clicca qui per saperne di più
- Salvatore Gionta: Salvatore Gionta è stato un campione olimpico di pallanuoto. Nacque a Formia il 22 dicembre 1930. Lo si ricorda per i successi avuti nel 1952 a Helsinki, quando all’età di 21 anni vinse la medaglia di bronzo, e sopratutto per il successo ottenuto con la nazionale nel 1960 a Roma, quando a 29 anni vinse la medaglia d’oro. – Clicca qui per saperne di più